POMPE CON PIATTI PREMENTI

Le pompe con piatti prementi sono dispositivi progettati per l’estrazione e l’erogazione di materiali ad alta viscosità direttamente dai fusti di contenimento. Questi sistemi sono ideali per prodotti come sigillanti, siliconi, adesivi, mastici e vernici dense, garantendo un flusso costante e controllato senza interruzioni o sprechi.

Funzionamento delle pompe con piatti prementi

Il sistema è composto da una pompa pneumatica collegata a un piatto premente, che viene inserito all’interno del fusto contenente il materiale. Il piatto esercita una pressione uniforme sulla superficie del prodotto, spingendolo verso il basso mentre la pompa aspira il materiale e lo trasferisce al punto di applicazione. Questo metodo assicura un’erogazione continua, evitando la formazione di bolle d’aria o interruzioni nel flusso.

Vantaggi delle pompe con piatti prementi

  • Erogazione uniforme e continua: La pressione esercitata dal piatto consente di mantenere un flusso costante, evitando sbalzi di pressione e garantendo una distribuzione omogenea del materiale.
  • Riduzione degli sprechi: Il piatto premente permette di prelevare quasi tutto il materiale presente nel fusto, riducendo al minimo i residui inutilizzabili.
  • Protezione del materiale: Per prodotti sensibili all’aria, come siliconi o sigillanti reattivi, il piatto premente impedisce il contatto con l’ossigeno, preservandone la qualità e la durata nel tempo.
  • Maggiore pulizia e sicurezza: L’uso di un sistema chiuso elimina colature, schizzi e sprechi, migliorando la sicurezza dell’ambiente di lavoro e riducendo il bisogno di pulizia frequente.
  • Versatilità di utilizzo: Queste pompe possono essere adattate a contenitori di varie dimensioni, dai piccoli fusti ai grandi serbatoi industriali, rendendole ideali per diversi settori.

Applicazioni industriali

Le pompe con piatti prementi sono utilizzate in diversi ambiti, tra cui:

  • Industria della verniciatura: Per l’erogazione precisa di vernici dense e sigillanti.
  • Settore automobilistico: Nella sigillatura di carrozzerie, parabrezza e componenti strutturali.
  • Industria del vetro e degli infissi: Per l’applicazione di sigillanti su finestre e strutture metalliche.
  • Produzione di adesivi industriali: Per la gestione di materiali ad alta viscosità in processi automatizzati.

Le pompe con piatti prementi rappresentano una soluzione efficiente e affidabile per chi lavora con materiali densi, garantendo un processo di erogazione preciso, pulito e senza sprechi.


Potrebbe interessarti anche: