PIATTI PREMENTI SILICONE

I piatti prementi in silicone sono componenti fondamentali nei sistemi di pompaggio per l’estrusione e l’applicazione di materiali ad alta viscosità, come sigillanti, adesivi e vernici dense. Questi dispositivi garantiscono un’erogazione uniforme del materiale, migliorando l’efficienza del processo e riducendo gli sprechi.

Funzionamento dei piatti prementi

Il piatto premente viene posizionato all’interno del fusto contenente il materiale da erogare. Un sistema pneumatico o idraulico esercita una pressione costante sul piatto, spingendolo verso il basso. Questo movimento forza il materiale attraverso il sistema di pompaggio, permettendo un’aspirazione diretta e continua. Questo meccanismo assicura una portata costante, evitando interruzioni o accumuli d’aria che potrebbero compromettere la qualità del prodotto applicato.

Vantaggi dell’utilizzo dei piatti prementi in silicone

  • Massima efficienza nell’erogazione: Grazie alla pressione costante, il materiale viene spinto senza interruzioni, garantendo un flusso regolare e uniforme.
  • Minimizzazione degli sprechi: Il piatto premente è progettato per ridurre al minimo il residuo di materiale all’interno del fusto, ottimizzando il consumo e abbattendo i costi.
  • Protezione del materiale: Alcuni prodotti, come siliconi e sigillanti reattivi, possono deteriorarsi se esposti all’aria. Il piatto premente impedisce il contatto con l’ossigeno, preservando la qualità del materiale per tutta la durata dell’utilizzo.
  • Adattabilità a diversi contenitori: Disponibili in varie dimensioni, i piatti prementi possono essere utilizzati con fusti di diverse capacità, rendendoli versatili per molte applicazioni industriali.
  • Maggiore pulizia del processo: L’uso di un piatto premente evita colature, sprechi e dispersione di materiale, rendendo il processo più pulito e sicuro.

Applicazioni industriali

I piatti prementi trovano impiego in numerosi settori, tra cui:

  • Industria della verniciatura e sigillatura, per l’applicazione uniforme di materiali densi.
  • Settore automobilistico, per la deposizione precisa di sigillanti e adesivi strutturali.
  • Produzione di vetro e infissi, dove è necessario un controllo accurato nell’applicazione dei sigillanti.
  • Industria dell’imballaggio, per la gestione di adesivi hot melt e siliconici.

L’adozione dei piatti prementi in silicone nei processi produttivi garantisce un’elevata qualità di applicazione, riduce gli sprechi e aumenta l’efficienza operativa, rendendoli una soluzione essenziale per chi lavora con materiali ad alta viscosità.


Potrebbe interessarti anche: